A volte basta poco per salvare una vita: avere i defibrillatori nei luoghi pubblici e qualcuno che si appresti ad usarli. L’arresto cardiaco non dà segni premonitori e colpisce chiunque e ovunque.
L’unica possibilità di salvezza è quella di avere subito a disposizione un defibrillatore ed utilizzarlo sul paziente immediatamente. Per rendere queste misure possibili è necessario che tali dispositivi siano diffusi su tutto il territorio nazionale in maniera capillare e soprattutto che siano a disposizione di chiunque in qualsiasi momento. È inoltre indispensabile realizzare una mappatura informatizzata delle postazioni al fine di creare una rete di soccorso integrata con i servizi di emergenza presenti sul territorio.
Spesso però i luoghi di installazione all’aperto non sono sufficientemente protetti dalle intemperie e soprattutto dal sole. Nei periodi estivi, infatti, la temperatura all’interno della teca (anche se di ottima qualità) può superare i 70°C! Tali temperature possono compromettere il funzionamento del defibrillatore e la capacità di adesione alla pelle degli elettrodi. È indispensabile quindi mantenere la temperatura massima all’interno della teca e quindi del dispositivo al di sotto dei 40°C!
Il sistema di raffreddamento “AEDCooler” si interpone tra il supporto e la teca di contenimento del DAE e non richiede alimentazioni esterne. Per la sua installazione si sfruttano i fori esistenti; basta solo sostituire le viti dell’installazione originale con quelle date in dotazione!
La sua conformazione “a cappellino” offre un primo riparo dalla luce diretta del sole e consente di ospitare un pannello solare ad alta efficienza, progettato e costruito su specifiche MET-LIFE, alimenta il sistema di controllo di una coppia di ventole di alta qualità che garantiscono il flusso d’aria eterna preventivamente filtrata necessaria per mantenere bassa la temperatura all’interno della teca.
• Previene il riscaldamento del defibrillatore oltre i limiti di garanzia di funzionamento dichiarata dal fabbricante del DAE; • Non richiede alimentazioni esterne essendo completamente autonomo; • Bassissimi costi di manutenzione; • Facile da installare; vengono riutilizzati i fori di fissaggio esistenti (se la teca è ROTAID Solid Plus per esterni).
• Riduce e mantiene costante la temperatura all’interno della teca sotto i 40°C (La temperatura obiettivo è di 37°C) • Costruito in materiali resistenti agli urti e alle intemperie; • Dotato di filtro polvere intercambiabile e di facile pulizia; • Ventole ad alta efficienza costruite per resistere nel tempo.
Compila in ogni sua parte e invia il modulo a destra per ricevere ulteriori informazioni. Raccolta e trattamento dati: I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003. Per poter inviare i dati devi aver letto l’informativa e selezionare “autorizzo” nell’apposito campo del modulo. Tutela dei dati: Decreto legislativo n.196/2003. L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art.7 del d.lgs n.196/2003 (tra cui i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, opposizione al trattamento e cancellazione) tramite comunicazione raccomandata all’indirizzo qui sotto.
Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità descritte nella Privacy Policy
INVIA